Il caso Moro: memorie e narrazioni

L'affaire Moro

L'Affaire Moro

RISVOLTO DELLA CASA EDITRICE

Scritto a caldo nel 1978, questo libro non ha che guadagnato con gli anni. Mentre, in una nobile gara di codardia, i politici italiani, nonché i giornalisti, si affannavano a dichiarare che le lettere di Moro dalla prigionia erano opera di un pazzo o comunque prive di valore perché risultanti da una costrizione, Sciascia si azzardò a leggerle, con l’acume e lo scrupolo che sempre aveva verso qualsiasi documento. Riuscì in tal modo, sulla base di quelle lettere, a ricostruire una intelaiatura di pensieri, di correlazioni, di fatti che sono, fino a oggi, ciò che più ci ha permesso di capire, o di avvicinarci a capire, un episodio orribile della nostra storia. Presentando il libro nella sua ultima edizione (1983), Sciascia scriveva opportunamente «questo libro potrebbe anche esser letto come “opera letteraria”. Ma l’autore – come membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla “affaire” – ha continuato a viverlo come “opera di verità” e perciò lo si ripubblica (non più col rischio delle polemiche, ma del silenzio) con l’aggiunta della relazione di minoranza (di assoluta minoranza) presentata in Commissione e al Parlamento. Una relazione che l’autore ha voluto al possibile stringare, nella speranza abbia la sorte di esser largamente letta: qual di solito non hanno le voluminosissime relazioni che vengono fuori dalle inchieste parlamentari».

Approfondisci con WikiRadio Rai Radio 3 - "L'Affaire Moro"

Creative Commons License Licenza Condividi XML/DC XML/TEI
Titolo L'affaire Moro: con aggiunta la relazione parlamentareVIAF
Autore Sciascia, LeonardoVIAF Vedi in Persone
Pubblicazione Milano: Adelphi
Data 1994
Descrizione 196 p.; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi; 332
ISBN 978-88-459-1083-8
Tipo di documento Testo
Livello bibliografico Monografia
Genere Saggistica
Lingua Italiano
Soggetto Moro, Aldo - Rapimento
Classificazione Dewey 945.0927092 STORIA D'ITALIA. 1970-1979. Persone
Codice identificativo IT\ICCU\RMS\2311184
Temi

Torna su