Il caso Moro: memorie e narrazioni

Il caso Moro

Nonostante siano trascorsi 57 anni da quel 9 maggio 1978, il caso Moro è ancora oggi una delle pagine più importanti della storia italiana. La vicenda si instaura in un clima ben preciso, quello degli anni di piombo (per saperne di più), e rappresenta uno degli apici del terrorismo italiano. Proprio come Pier Paolo Pasolini e Giangiacomo Feltrinelli, Aldo Moro diventerà uno dei martiri della storia italiana la cui morte non sarà mai del tutto pacificata.
Oltre alle testimonianze raccolte dalla stampa contemporanea, il caso ha portato alla realizzazione di diversi prodotti nel panorama artistico-letterario. Certo, la verità resta inaccessibile, ma la letteratura può senza dubbio aiutarci ad analizzare meglio il caso, a considerare tutte le parti coinvolte, a destabilizzare le nostre certezze e a farci accostare, con delicatezza, a una pagina tanto importante della nostra memoria.
Per questo motivo, la presente risorsa raccoglie in un catalogo tutte le memorie pervenute e le narrazioni prodotte in Italia sul caso, di diversa tipologia.
Per sapere di più sul caso leggi qui: Il caso

Gli strumenti per esplorare il catalogo

Lista

Nella sezione Lista è possibile esplorare tutti gli oggetti raccolti nel catalogo. Essi possono essere visualizzati secondo diversi criteri, fra cui l'ordine alfabetico e l'ordine cronologico.

La lista

Memorie

Nella sezione Memorie è possibile esplorare tutti gli oggetti che sono stati raccolti nel catalogo come testimonianze dirette del caso Moro, tra cui foto, cinegiornali, registrazioni, testi documentari.

Le memorie

Narrazioni

Nella sezione Narrazioni è possibile esplorare tutti gli oggetti che sono stati raccolti nel catalogo come prodotti culturali ispiratisi più o meno liberamente al caso, di diversa natura, come film e testi letterari.

Le narrazioni

Tipologie

Nella sezione Tipologie è possibile esplorare tutti gli oggetti che sono stati raccolti nel catalogo a seconda della tipologia di appartenenza: libri, foto, film, video, registrazioni, oggetti e testi documentari.

Le tipologie

Persone

Nella sezione Persone è possibile navigare il catalogo attraverso un percorso, alla scoperta dei protagonisti del caso e dei personaggi coinvolti in esso, degli autori delle narrazioni e degli interpreti che vi hanno preso parte. Alla scoperta di tutti coloro che hanno offerto un ulteriore punto di vista a questa pagina della storia italiana così controversa e misteriosa, che hanno cercato, per quanto possibile, di ricostrurire, attraverso le memorie, e di afferrare, attraverso le narrazioni, la verità.

Torna su